Diari di Viaggio
In questa categoria del sito raccogliamo gli estratti di storie e viaggi di vari blogger italiani che hanno esplorato la Penisola Iberica. Dai viaggi a piedi, come il cammino di Santiago di Compostela, a quelli in moto o in camper. Dai resort di lusso ai villaggi più sperduti della penisola. Dal mare alla montagna, esploreremo Spagna, Portogallo, Andorra e Gibilterra. Se anche tu vuoi condividere la tua avventura raccontata sul tuo blog, non esitare a segnalarci l'articolo. Nel frattempo ti auguriamo buona lettura iberica!

Madrid in 48 ore: cose vedere in due giorni
Zaino in spalla a Madrid: itinerario di due giorni nella capitale spagnola Escursione di due giorni in una capitale Europea? Fuga romantica per un weekend in Europa? Madrid è la città ideale per fare entrambe le cose e per vivere la vera atmosfera spagnola cercando di evitare le trappole per turisti seguendo alcuni semplici consigli: 48 ore sono poche ma con la giusta organizzazione si può davvero viaggiare a Madrid zaino in spalla utilizzando l’ostello come punto di appoggio, mangiando in luoghi comuni e visitando attrazioni gratuite. E’ una città che richiede ottima pianificazione prima della partenza, per poter usufruire al meglio della sua fitta rete di trasporti per raggiungere tutte le principali attrazioni di Madrid.

Il mio Cammino di Santiago: da Porto a Finisterre
Non voglio fare una lista di cose da fare o da vedere nel cammino di Santiago, per quello basta aprire internet e trovare quantità infinite di notizie indicazioni e mappe, consigli su come preparare lo zaino, che tipo di scarpe comprare e come allenarsi. Ci sono libri che vi spiegano come sopravvivere al cammino e gruppi su Facebook che risponderanno a ogni vostra domanda e dissiperanno ogni vostro dubbio. Quello che invece vi voglio raccontare è il MIO cammino di Santiago.
Quello di una donna di 55 anni pigra e sovrappeso, il viaggio di una persona piena di fobie che non ha mai fatto campeggio perché non sopporta di condividere il bagno e che tiene alla sua privacy più di ogni altra cosa al mondo.

Cosa vedere in Catalogna: luoghi da visitare
Se parliamo di Catalogna, la prima cosa che viene in mente è sicuramente Barcellona, una città viva, frizzante, piena di movimento. In realtà, credetemi, c’è molto di più da scoprire. In questo articolo faremo un tour della Catalogna, toccando alcune mete interessanti in cui fare una tappa.
La mia esperienza in Catalogna, durata cinque giorni pieni, mi ha permesso di visitare diversi luoghi di questa storica e brillante regione spagnola. Con l’automobile, noleggiata all’aeroporto di Barcellona, ho girato per la provincia di Girona, suddivisa in 8 comarche.
Baix Empordà, Alt Empordà, Selva e Garrotxa sono le comarche catalane in cui mi sono mosso, formate a loro volta dai singoli comuni della provincia.
Continua a leggere l'articolo su pietrolley.com

Galizia on the road
Verso i luoghi che ci hanno maggiormente attirato: Vigo, Santiago de Compostela, La Coruna, Cabo Finisterre…
5 giorni in Galizia
5 persone adulte, 400 euro a testa compreso il volo.
Con pochi giorni a disposizione e la macchina a noleggio, una corsa veloce ma non troppo fra i luoghi che ci hanno maggiormente attirato. Quel tanto che basta per un ricordo bellissimo e la voglia di tornare
Trovato un volo Ryanair Bologna Vigo a un prezzo più che accettabile (68 euro a testa andata e ritorno), essendo in 5 decidiamo di noleggiare anche l’auto con Europcar prendendola e riconsegnandola in aeroporto dall’arrivo alla partenza. Di solito usiamo Hertz ma controllando sul sito dell’aeroporto vediamo che le compagnie presenti sono solo 3 e non la Hertz e che l’Europcar è quella più chiara nel contratto online.
Continua a leggere l'articolo su turistipercaso.it

Andalusia e Gibilterra
L’Andalusia è una terra di fascino e suggestioni, in cui si mescolano e s’intrecciano i destini di continenti e religioni, a metà fra Africa ed Europa, fra Islam e Cristianesimo. Le sue note di colore, i marmi intagliati, le strade brulicanti di odori e di scorci inediti, le sue tavole imbandite con sapori inebrianti e la magia della sua atmosfera non potranno che incantarvi e vi lasceranno la voglia di tornare ancora per scoprire quello che ancora vi manca da vedere e da assaporare. L’Andalusia si trova a sud della Spagna, vicinissima all’Africa e culla del flamenco, delle fieste e delle grandi culture.
Continua a leggere l'articolo completo su iviaggidigiorgio.it

Gibilterra, cosa visitare?
Gibilterra è stata l’ultima tappa del nostro viaggio in Andalusia. Noi soggiornavamo nel bellissimo paesino Los Barrios, che distava 10/15 minuti da Gibilterra.Siamo andati a Gibilterra dalla mattina per poter visitarla il meglio possibile. Non è enorme, anche perché la maggior parte dell’area è occupata dal porto.
Avevo letto che Gibilterra, essendo suolo inglese, aveva anche lo stesso suo clima. Non volevo crederci, ma una volta arrivati l’ho potuto constatare subito. Infatti c’era un immenso nuvolone sopra la sua Rocca. Non pioveva, ma c’era comunque freddo. La cosa incredibile è che appena fuori dalla dogana, invece, il clima era caldo, tipicamente spagnolo, a differenza di quando varcavi il suolo inglese. Incredibile ma vero!
Continua a leggere l'articolo completo su www.ioviaggiocosi.com